Erano le 15.00 del 02 luglio 1983 quando 8 intrepidi atleti prendevano il via nella 1° edizione della 24 x 1 ora, manifestazione di atletica che approdava sulle sponde del lago per volere dell’allora Comitato di Novara del Centro Sportivo Italiano.
192 atleti si alternarono, quell’anno, sulla pista dello stadio dei Pini di Verbania e oltre 27.500 si sono alternati, per un totale di 1.127 squadre ( e più di 327.000 Km. percorsi - quasi la distanza terra-luna) nel corso di queste 29 edizioni.
I più anziani (per partecipazione) si ricorderanno le prime edizioni, quando le classifiche venivano redatte senza il supporto della tecnologia ma solo con “carta e penna”, subendo le inevitabili contestazioni sui giri percorsi e i riconteggi che assorbivano gran parte del tempo della segreteria; ora, come saprete, da qualche anno, ci siamo modernizzati con il sistema elettronico di rilevamento dei passaggi ma nonostante i cambiamenti la manifestazione mantiene inalterato il suo originale spirito di “festa” più ancora che di “manifestazione sportiva”; incontro fra mille amici che si ritrovano puntualmente anno dopo anno e che tengono vivo questo appuntamento divenuto ormai un classico della nostra Provincia.
Non sono comunque mancati grandi risultati durante queste 29 edizioni come gli oltre 400 Km. percorsi nelle 24 ore da sole tre squadre sulle oltre 1.100 partecipanti o i 19 Km. in un ora superarti crediamo da solo un paio di atleti.
Ma è proprio il mescolarsi tra la festa e l’attività che fanno di questa nostra manifestazione un appuntamento importante anche per le migliaia di persone che hanno fatto da spettatori in queste 29 edizioni.
Il prossimo 16 e 17 giugno verrà disputata la 30ª edizione, confermatatissima nello scenario del suggestivo lungolago di Pallanza.
Se vorrete vivere con noi anche questa edizione, vi aspettiamo il 16 giugno per offrirvi un momento di incontro, sport e spettacolo, coinvolgimento e fatica, allegria e passione sportiva.